Timeline

  • 1989

    Nei primi anni (1989-1990), lavoro presso SOI Informatica di Torino, del Gruppo SOI, come consulente presso la SIP (ora Telecom). Ho l'incarico di creare l'interfaccia per un programma di generazione dei report (su sistema DOS). Produco una libreria C che consente la generazione di menu e finestre mediante l'uso dei caratteri ASCII estesi.

  • 1991

    Nel 1991, vado alla Inter-Prog s.r.l., produttrice di software CAD, CAM and CTR per FIAT (ora FCA) e creo una libreria grafica per la generazione di menu e finestre, un tool per la generazione di icone, un visualizzatore di modelli matematici, un software la personalizzazione dei cartigli e una libreria per le comunicazioni seriali con macchine metrologiche come DEA (ora Hexagon Metrology), Poli, Coord3 e molte altre.

  • 2000

    Nel 2000 vado alla 3DTech sas, dove collaboro alla creazione di un engine grafico 3D, scritto in C++ e che si appoggia a DirectX e OpenGL. Produco anche un applicativo per la visualizzazione in tempo reale e con grafica 3D, di allarmi all'interno di edifici e partecipo ad un progetto di realtà virtuale per un simulatore di bus.

  • 2003

    Nel 2003 collaboro, insieme alla 3Dtech, con la Fondazione Ultramundum dove partecipo alla modellazione in 3D di alcune zone di Torino (centro, Quadrivio Zappata) e alla ricostruzione, sempre in 3D, della città di Aosta in epoca romana.

  • 2006

    Nel 2006, la 3DTech viene assorbita dalla Pimsoft srl. L'operazione ha lo scopo di ottenere il motore grafico e le competenze necessarie per il suo utilizzo in due progetti specifici: un simulatore di volo per gli elicotteri della Augusta Westland ed un engine grafico per i dispositivi GPS della Magneti Marelli.

  • 2017

    Nel 2017, termina il progetto in Marelli e collaboro, sempre per la Pimsoft, con l'azienda Bombardier, per un'attività legata al piano di sviluppo di ERTMS sulle alcune linee della rete RFI

  • 2018

    Nel 2018, inizio la mia attività di consulenza in Leonardo. I primi due anni partecipo ad un progetto si sviluppo e validazione di configurazioni SW VR-Forces necessarie alle funzionalità di Missions and Sensors Simulation IT-WSSR. Successivamente porto avanti lo sviluppo di un applicativo di Trade-offs analysis di scenari tattici e di una interfaccia per l'invio di messaggi verso velivoli unmanned.

Una sintesi delle attività in cui sono stato coinvolto.

Modellazione 3D

Modellazione 3D di edifici ed ambienti, con 3D Studio Max.

Cad 2D

Personalizzazione dei cartigli.

Visualizzazione modelli matematici.

Interfacce grafiche per applicativi CAD/CTR.

Sicurezza

Software per strumenti di video-sorveglianza, con visualizzatore 3D.

3D in tempo reale

Implementazione di un engine grafico 3D per la visualizzazione in tempo reale di oggetti ed ambienti.

Presentazione

Sistemi embedded

Engine per il rendering in tempo reale di mappe cartografiche, su dispositivi GPS.

Realtà virtuale

Esperienza semi-immersiva, per un simulatore di bus.

View

Viaggi nel tempo

Ricostruzione modulare di Aosta in epoca romana.

Fondazione Ultramundum.

Web design

Progettazione interfacce grafiche per siti web.